Progetti, Collaborazioni e Partenariati
MISSIONE DIPLOMATICA LEGNANO – EBOLOWA
ITAFRICA ha proposto e organizzato una missione diplomatica a Legnano, che ha avuto luogo dal 28 maggio al 1 giugno 2022. Il comune lombardo è stato teatro dell’incontro fra la delegazione comunale di Legnano e quella camerunense di Ebolowa, guidata dal sindaco Edjo’o Daniel, con al seguito il referente della Comunicazione della Città di Ebolowa, Mbongoo Andre Yves, e il referente per la Cooperazione, Onguene Ntonga Jerome Olivier.
«Da molti anni rappresentanti della città camerunense gemellata non ci facevano visita -sottolinea il sindaco di Legnano Lorenzo Radice- così abbiamo colto l’opportunità, nei giorni in cui la nostra città si mostra al meglio con il Palio, per accoglierli e tornare a dare concretezza al gemellaggio. Il sindaco Luigi Accorsi ebbe una splendida intuizione nel promuovere questo gemellaggio internazionale; noi, quasi sessant’anni dopo, e in un mondo molto più globalizzato di quanto lo fosse allora vogliamo riallacciare in modo significativo i legami fra le due comunità anche alla luce delle esigenze presentate dalla Città di Ebolowa».
A seguito di un ventaglio di proposte avanzate in concerto fra Itafrica, capeggiata dal Presidente Arch. Laura Tronca, e il Comune di Legnano, l’amministrazione di Ebolowa ha chiesto di poter visitare luoghi di Legnano che possano essere di esempio per lo sviluppo di progetti in loco, come l’ospedale e l’impianto ecologico Forsu.
L’evento diplomatico è stato occasione sia di rinsaldare e rinverdire lo storico gemellaggio fra le due municipalità, ma anche occasione riuscita di organizzare incontri e far nascere nuove sinergie fra le due realtà, avendo l’associazione organizzato diversi incontri fra la delegazione africana e aziende del territorio legnanese, proprio per creare occasioni di crescita e opportunità di ethical business.











Condividiamo l’intervento del console onorario della Guinea Bissau, Bruno Morlacchi, che ringraziamo di cuore, così come ringraziamo di cuore il Comune di Legnano e il Rotary Club Busto A. Gallarate Legnano “Castellanza” che ci ha ospitati con amicizia e interesse.
SALON PROMOTE 2022
La nostra mission si fonda sulla creazione, promozione e sviluppo di rapporti di collaborazione/partenariato sinergici, sempre rispettoso delle persone, delle comunità, delle tradizioni, delle culture e dell’ambiente, favorendo la crescita della piccola imprenditoria diffusa.
E’ proprio in quest’ottica che ITAFRICA ha partecipato all’edizione 2022 di SALON PROMOTE, coinvolgendo diverse aziende e associazioni del territorio italiano, come: ISSA EMEA – IDROBASE – RATTI S.P.A. – AFRO FASHION WEEK MILANO – JOY MERIBE
Oltre a queste aziende Itafrica ha intessuto contatti e rapporti di collaborazione e partenariato anche con organizzazioni e istituzioni camerunesi.
L’Associazione, per l’organizzazione della missione a Salon Promote, è ha ottenuto il patrocinio di CITTA’ DI LEGNANO, AICCRE – FEDERAZIONE DELLA REGIONE LOMBARDIA e COMUNE DI EBOLOWA.







A seguito dalla missione a Salon Promote Itafrica si arricchisce della figura di Sa Majstè MVONDO BRUNO, re e capo tradizionale camerunese, coordinatore della rete dei capi tradizionali del Camerun, nominato Presidente Onorario dell’Associazione.
Con Sa Majstè MVONDO BRUNO Itafrica condivide quelli che sono i valori fondanti dell’Associazione, e una particolare attenzione alle tamatiche ecologiche e legate alla sostenibilità – AGENDA ONU 2030 PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE.




.
Condividiamo il servizio televisivo dedicato alla sfilata organizzata da #Itafrica nel padiglione italiano a #salonpromote, integrata con il progetto dell’artista Bios Vincent “LOVE ALWAYS WINS”
ARCHITALK

Archi-Talk è una tavola rotonda internazionale concepita come trampolino di lancio per una serie annuale di discussioni online argomenti di tendenza mutuati dalle emergenze climatiche e ambientali con l’obiettivo di partecipare alla costruzione del “mondo di domani” utilizzando il design come mezzo operativo. L’obiettivo di Archi-Talk è incoraggiare nuove voci, idee e progetti, che abbiano come focus la composizione dello spazio abitato, sviluppando approcci progettuali efficaci, unici e sostenibili legati sia alla materialità che alle culture del Paese in cui si opera. L’obiettivo principale è quello di responsabilizzare i giovani architetti nel loro ruolo sociale e aiutare il loro lavoro perché sia innovativo e guardi al di là delle tendenze e degli standard attuali, conciliando l’arte del costruire con la tecnologia, l’ecologia e l’intelligenza artificiale. Quest’anno la quinta edizione di Archi-Talk ha visto il patrocinio e il sostegno di Itafrica, che è stata sponsor ufficiale dell’evento.
Itafrica per la scolarizzazione


Let’s work together on your
next web project
Sei un professionista, a capo di un’azienda o un privato?
Hai in mente un progetto da proporci o del quale vorresti avere uno studio di fattibilità? Oppure hai un progetto di charity alla ricerca di un partner economico e/o che ti aiuti nel realizzarlo? Itafrica è il tuo interlocutore ideale. Contattaci!